Il contributo è dedicato a una ricostruzione critica nel pensiero del filosofo italiano Emiliano Avogadro della Motta in merito alla questione dei rapporti tra fede e ragione e offre una contestualizzazione storico-teorica di tale pensiero all'interno della temperie filosofica italiana della metà dell'Ottocento
Bonvegna, G., Il rapporto tra fede e ragione in Avogadro della Motta, <<SENSUS COMMUNIS>>, 2003; (1): 19-36 [http://hdl.handle.net/10807/5104]
Autori: | |
Titolo: | Il rapporto tra fede e ragione in Avogadro della Motta |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il contributo è dedicato a una ricostruzione critica nel pensiero del filosofo italiano Emiliano Avogadro della Motta in merito alla questione dei rapporti tra fede e ragione e offre una contestualizzazione storico-teorica di tale pensiero all'interno della temperie filosofica italiana della metà dell'Ottocento |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Bonvegna, G., Il rapporto tra fede e ragione in Avogadro della Motta, <<SENSUS COMMUNIS>>, 2003; (1): 19-36 [http://hdl.handle.net/10807/5104] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.