Attraverso le iscrizioni latine più antiche - Cippo del Foro, Lapis Satricanus, iscrizione su ceramica di bucchero della Regia - il nome di rex converge su una realtà politica dominata dal rapporto costante con gli dei mentre prende forma l'identità del popolo romano in maniera autonoma e del tutto originale.
Valvo, A., L'identità originaria dei Romani nei testi epigrafici più antichi, in Identità e autonomie nel mondo romano occidentale, (Gargnano, 12-15 May 2010), Fratelli Lega Editori, Faenza 2011: 37-44 [http://hdl.handle.net/10807/4943]
Autori: | ||
Titolo: | L'identità originaria dei Romani nei testi epigrafici più antichi | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Attraverso le iscrizioni latine più antiche - Cippo del Foro, Lapis Satricanus, iscrizione su ceramica di bucchero della Regia - il nome di rex converge su una realtà politica dominata dal rapporto costante con gli dei mentre prende forma l'identità del popolo romano in maniera autonoma e del tutto originale. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Identità e autonomie nel mondo romano occidentale | |
ISBN: | 978-88-7594-102-4 | |
Editore: | Fratelli Lega Editori | |
Nome del convegno: | III Convegno internazionale di Epigrafia e Storia antica Iberia-Italia - Italia-Iberia | |
Luogo del convegno: | Gargnano | |
Data inizio evento: | 2010-05-12 | |
Data fine evento: | 2010-05-15 | |
Citazione: | Valvo, A., L'identità originaria dei Romani nei testi epigrafici più antichi, in Identità e autonomie nel mondo romano occidentale, (Gargnano, 12-15 May 2010), Fratelli Lega Editori, Faenza 2011: 37-44 [http://hdl.handle.net/10807/4943] | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.