L'osservazione dovrebbe rappresentare un atteggiamento educativo dell'insegnante sia nel momento di raccolta dei dati sia in quello ermeneutico-interpertativo e propositivo.
Cairo, M. T., Alunni disabili: utilità della osservazione e della valutazione funzionale, <<L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE>>, 2005; 2005 (4/3): 144-251 [http://hdl.handle.net/10807/4519]
Autori: | ||
Titolo: | Alunni disabili: utilità della osservazione e della valutazione funzionale | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | L'osservazione dovrebbe rappresentare un atteggiamento educativo dell'insegnante sia nel momento di raccolta dei dati sia in quello ermeneutico-interpertativo e propositivo. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Cairo, M. T., Alunni disabili: utilità della osservazione e della valutazione funzionale, <<L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE>>, 2005; 2005 (4/3): 144-251 [http://hdl.handle.net/10807/4519] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
alunnidisabiliosservazione.pdf | articolo | N/A | Nessuna Nota | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.