Analisi della critica di Bartolomé de Las Casas alla teoria della schiavitù naturale di Aristotele, giudicata non applicabile alla situazione degli Indios del nuovo mondo. Nel De regia potestate viene respinta la tesi degli apologeti cattolici, che sostenevano la necessità del battesimo forzato delle popolazioni indigene delle Americhe.
Ghisalberti, A., Il dibattito sulla schiavitù naturale in Bartolomé de Las Casas, <<STUDI UMANISTICI PICENI>>, 2013; XXXIII (N/A): 181-194 [http://hdl.handle.net/10807/45031]
Il dibattito sulla schiavitù naturale in Bartolomé de Las Casas
Ghisalberti, Alessandro
2013
Abstract
Analisi della critica di Bartolomé de Las Casas alla teoria della schiavitù naturale di Aristotele, giudicata non applicabile alla situazione degli Indios del nuovo mondo. Nel De regia potestate viene respinta la tesi degli apologeti cattolici, che sostenevano la necessità del battesimo forzato delle popolazioni indigene delle Americhe.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.