La ricerca pone in risalto il rapporto tra il sistema dei bisogni, la questione della povertà nelle diverse accezioni del termine, l'aspetto psicologico del benessere, il rapporto tra diversi concetti di civiltà nello scenario delle migrazioni delle differenziazioni culturali e delle diseguaglianze economiche. Vengono sottolineate le relazioni tra azienda, ricchezza, circolazione della moneta, accumulo e distribuzione della ricchezza, potere economico. Vengono evidenziati, anche in chiave critica, i limiti degli indicatori globali, con particolare riferimento al Prodotto Interno Lordo, al problema dell'economia sommersa e dell'economia illegale; questo con richiamo anche ai temi dell'evasione fiscale e della corruttela in presenza di difetti di controllo, di pressioni politiche e dei diversi sistemi lobbistici a livello nazionale ed internazionale.
Pontani, F., Società, economia e finanza. Potere e controllo, <<ECONOMIA AZIENDALE ONLINE>>, 2013; (Maggio): 65-103. [doi:10.4485/ea2038-5498.003.0035] [http://hdl.handle.net/10807/44950]
Società, economia e finanza. Potere e controllo
Pontani, Franco
2013
Abstract
La ricerca pone in risalto il rapporto tra il sistema dei bisogni, la questione della povertà nelle diverse accezioni del termine, l'aspetto psicologico del benessere, il rapporto tra diversi concetti di civiltà nello scenario delle migrazioni delle differenziazioni culturali e delle diseguaglianze economiche. Vengono sottolineate le relazioni tra azienda, ricchezza, circolazione della moneta, accumulo e distribuzione della ricchezza, potere economico. Vengono evidenziati, anche in chiave critica, i limiti degli indicatori globali, con particolare riferimento al Prodotto Interno Lordo, al problema dell'economia sommersa e dell'economia illegale; questo con richiamo anche ai temi dell'evasione fiscale e della corruttela in presenza di difetti di controllo, di pressioni politiche e dei diversi sistemi lobbistici a livello nazionale ed internazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.