The study puts Dante’s concept of art into focus, against the background of the speculation of his times, and verifies it in the points of the Comedy in which the Author openly thematizes his creative process itself.
Il saggio focalizza il concetto di arte di Dante, sullo sfondo della speculazione a lui coeva, e lo verifica nei passi della Commedia in cui l'Autore mette a tema il suo stesso precedimento creativo di opera.
Landoni, E., La Divina Commedia e il concetto di arte, in Lezioni su Dante, (Milano, 24-February 18-April 2010), Archetipolibri, Bologna 2011:<<LONGITUDINI>>, 189-195 [http://hdl.handle.net/10807/4475]
Autori: | ||
Titolo: | La Divina Commedia e il concetto di arte | |
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Il saggio focalizza il concetto di arte di Dante, sullo sfondo della speculazione a lui coeva, e lo verifica nei passi della Commedia in cui l'Autore mette a tema il suo stesso precedimento creativo di opera. | |
Abstract: | The study puts Dante’s concept of art into focus, against the background of the speculation of his times, and verifies it in the points of the Comedy in which the Author openly thematizes his creative process itself. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Lezioni su Dante | |
ISBN: | 978-88-6633-001-1 | |
Editore: | Archetipolibri | |
Nome del convegno: | Dante e la sua opera | |
Luogo del convegno: | Milano | |
Data inizio evento: | 2010-02-24 | |
Data fine evento: | 2010-04-18 | |
Citazione: | Landoni, E., La Divina Commedia e il concetto di arte, in Lezioni su Dante, (Milano, 24-February 18-April 2010), Archetipolibri, Bologna 2011:<<LONGITUDINI>>, 189-195 [http://hdl.handle.net/10807/4475] | |
Serie: | ||
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |