Il saggio analizza la posizione degli Stati Maggiori britannici in relazione alla formazione di un sistema di sicurezza collettiva in Europa occidentale negli anni successivi alla seconda guerra mondiale
De Leonardis, M., Gli Stati Maggiori britannici e la difesa dell'Europa Occidentale: «impegno continentale» o strategia aero-navale (1948-1950) - Parte 1, <<RIVISTA MARITTIMA>>, 2010; CXLIII (Novembre): 87-98 [http://hdl.handle.net/10807/4453]
Autori: | ||
Titolo: | Gli Stati Maggiori britannici e la difesa dell'Europa Occidentale: «impegno continentale» o strategia aero-navale (1948-1950) - Parte 1 | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il saggio analizza la posizione degli Stati Maggiori britannici in relazione alla formazione di un sistema di sicurezza collettiva in Europa occidentale negli anni successivi alla seconda guerra mondiale | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | De Leonardis, M., Gli Stati Maggiori britannici e la difesa dell'Europa Occidentale: «impegno continentale» o strategia aero-navale (1948-1950) - Parte 1, <<RIVISTA MARITTIMA>>, 2010; CXLIII (Novembre): 87-98 [http://hdl.handle.net/10807/4453] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.