Pasternak è stato un simbolo per intere generazioni in Russia, per le quali i suoi scritti «suonavano come lettere apostoliche»; erano temuti e vietati dal regime, ma circolavano attraverso i canali clandestini del samizdat raggiungendo perfino i lager, dove – scrive il poeta Varlam Šalamov, «i suoi versi venivano letti come preghiere».

Dell'Asta, A., I suoi versi venivano letti come preghiere, <<LA NUOVA EUROPA>>, 2011; (3): 71-77 [http://hdl.handle.net/10807/43257]

I suoi versi venivano letti come preghiere

Dell'Asta, Adriano
2011

Abstract

Pasternak è stato un simbolo per intere generazioni in Russia, per le quali i suoi scritti «suonavano come lettere apostoliche»; erano temuti e vietati dal regime, ma circolavano attraverso i canali clandestini del samizdat raggiungendo perfino i lager, dove – scrive il poeta Varlam Šalamov, «i suoi versi venivano letti come preghiere».
2011
Italiano
Dell'Asta, A., I suoi versi venivano letti come preghiere, <<LA NUOVA EUROPA>>, 2011; (3): 71-77 [http://hdl.handle.net/10807/43257]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/43257
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact