Il volume è stato ispirato dalla volontà di verificare se e in che modo, nell’ambito della moderna «formula codificata del diritto», gli obiettivi di una efficace difesa sociale sottesi ad ogni sistema repressivo si siano coniugati con le altrettanto cogenti istanze di mantenimento e di tutela di un nucleo minimo di garanzie individuali. L’esigenza che ha mosso la ricerca è stata insomma quella di individuare, attraverso la griglia concettuale fondata sulla contrapposizione garantismo/ statualismo (qui costantemente impiegata madi origine e di utilizzo più risalenti e più autorevoli), quello che potrebbe essere definito il ‘tono’ che ciascun codice, nello specchio di alcuni significativi istituti e figure, è venuto storicamente ad assumere.
Isotton, R., Tra autorità e libertà. Saggi di storia delle codificazioni penali., Giappichelli Editore, Torino 2012: 222 [http://hdl.handle.net/10807/40960]
Autori: | ||
Titolo: | Tra autorità e libertà. Saggi di storia delle codificazioni penali. | |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Il volume è stato ispirato dalla volontà di verificare se e in che modo, nell’ambito della moderna «formula codificata del diritto», gli obiettivi di una efficace difesa sociale sottesi ad ogni sistema repressivo si siano coniugati con le altrettanto cogenti istanze di mantenimento e di tutela di un nucleo minimo di garanzie individuali. L’esigenza che ha mosso la ricerca è stata insomma quella di individuare, attraverso la griglia concettuale fondata sulla contrapposizione garantismo/ statualismo (qui costantemente impiegata madi origine e di utilizzo più risalenti e più autorevoli), quello che potrebbe essere definito il ‘tono’ che ciascun codice, nello specchio di alcuni significativi istituti e figure, è venuto storicamente ad assumere. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Giappichelli Editore | |
Citazione: | Isotton, R., Tra autorità e libertà. Saggi di storia delle codificazioni penali., Giappichelli Editore, Torino 2012: 222 [http://hdl.handle.net/10807/40960] | |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |