Il processo, per un lato, si svolge all’interno di un universo linguistico; per l’altro, l’enunciato costituente il referente “storico” della domanda deve essere confrontato dal giudice con quello rappresentato dalla ricostruzione fattuale conseguita in sede giudiziale. Nel processo, pertanto, si esige unicamente un controllo di proposizioni eseguito con altre proposizioni, rispetto al quale non è necessario professare alcuna credenza relativamente al problema del superamento dello iato tra le parole e gli oggetti su cui vertono. La teoria semantica della verità è dunque quella ritenuta più idonea a soddisfare adeguatamente l’esigenza di conseguire una verità giudiziale accoglibile da chiunque.

Ubertis, G., RIFLESSIONI SU PROCESSO E VERITÀ, in La fabbrica delle interpretazioni, (Milano, 19-20 September 2009), Giuffrè Editore, Milano 2012: 209-210 [http://hdl.handle.net/10807/40570]

RIFLESSIONI SU PROCESSO E VERITÀ

Ubertis, Giulio
2012

Abstract

Il processo, per un lato, si svolge all’interno di un universo linguistico; per l’altro, l’enunciato costituente il referente “storico” della domanda deve essere confrontato dal giudice con quello rappresentato dalla ricostruzione fattuale conseguita in sede giudiziale. Nel processo, pertanto, si esige unicamente un controllo di proposizioni eseguito con altre proposizioni, rispetto al quale non è necessario professare alcuna credenza relativamente al problema del superamento dello iato tra le parole e gli oggetti su cui vertono. La teoria semantica della verità è dunque quella ritenuta più idonea a soddisfare adeguatamente l’esigenza di conseguire una verità giudiziale accoglibile da chiunque.
2012
Italiano
La fabbrica delle interpretazioni
La fabbrica delle interpretazioni
Milano
19-set-2009
20-set-2009
88-14-17263-3
Ubertis, G., RIFLESSIONI SU PROCESSO E VERITÀ, in La fabbrica delle interpretazioni, (Milano, 19-20 September 2009), Giuffrè Editore, Milano 2012: 209-210 [http://hdl.handle.net/10807/40570]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/40570
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact