NEi decenni Cinquanta-Settanta del Novecento, figure di rilievo della cultura economica riconducibili all'Università Cattolica hanno espresso differenti valutazioni sulle prospettive della partecipazione dei lavoratori. Il saggio, individuati i punti di condivisione,analizza tali differenti orientamenti.
Carera, A., Culture della partecipazione in Università Cattolica nel secondo dopoguerra: Amintore Fanfani, Francesco Vito e Mario Romani. Un primo accostamento, <<BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA>>, 2012; 2011 (1-2): 210-231 [http://hdl.handle.net/10807/40442]
Culture della partecipazione in Università Cattolica nel secondo dopoguerra: Amintore Fanfani, Francesco Vito e Mario Romani. Un primo accostamento
Carera, Aldo
2012
Abstract
NEi decenni Cinquanta-Settanta del Novecento, figure di rilievo della cultura economica riconducibili all'Università Cattolica hanno espresso differenti valutazioni sulle prospettive della partecipazione dei lavoratori. Il saggio, individuati i punti di condivisione,analizza tali differenti orientamenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.