L’obiettivo del presente studio è di analizzare alcune campagne stampa sociali italiane e straniere degli ultimi anni sviluppate da diverse organizzazioni no profit, che hanno come tema il reclutamento dei volontari. Lo scopo è quello di mettere in luce gli elementi che determinano l’efficacia nel coinvolgere nuovi volontari. Una delle costanti preoccupazioni per tutte le organizzazioni di volontariato è proprio il reclutamento e il mantenimento dei volontari: per questo le associazioni no profit impegnano una notevole quantità di tempo e risorse in attività di comunicazione, divulgazione, pubblicità e promozione delle proprie attività; purtroppo però non sempre si tratta di comunicazioni in grado di raggiungere i risultati attesi. La preoccupazione si pone perché è nella natura del ruolo di volontario il fatto di non ricevere ricompense materiali: il beneficio offerto in questo campo è intangibile, quindi il problema principale che emerge è la difficoltà di “vendere” benefici invisibili rispetto a prodotti tangibili, come accade invece nella comunicazione commerciale. Occorre definire con attenzione un percorso di costruzione del messaggio della comunicazione sociale per massimizzare la sua efficacia; per questo lo studio si avvale di una griglia creata ad hoc secondo la letteratura esistente sulle campagne sociali; in particolare si fa riferimento agli studi di Cohen S. (2002), Pollay (1983), Kotler P., Andersen A.R. (1998), Lombardi (2005), Puggelli e Sobrero (2010). La ricerca è stata condotta con il metodo dell’analisi contenutistica dei messaggi sociali, prendendo in considerazione le seguenti variabili: descrizione campagna, strategie comunicative, tipologia di appello, tipologia di cambiamento, rappresentazione del volontariato, ambito di ricerca del volontariato, ecc. I risultati verranno discussi in riferimento alle ricerche che analizzano le modalità persuasive delle campagne sociali.
Puggelli, F. R., Bertolotti, M. M., Come reclutare volontari attraverso campagne sociali efficaci., Abstract de <<IX Convegno Nazionale SIPCo>>, (Milano, 26-28 September 2012 ), EDUCatt, Milano 2012: 126-126 [http://hdl.handle.net/10807/39937]
Autori: | ||
Titolo: | Come reclutare volontari attraverso campagne sociali efficaci. | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | L’obiettivo del presente studio è di analizzare alcune campagne stampa sociali italiane e straniere degli ultimi anni sviluppate da diverse organizzazioni no profit, che hanno come tema il reclutamento dei volontari. Lo scopo è quello di mettere in luce gli elementi che determinano l’efficacia nel coinvolgere nuovi volontari. Una delle costanti preoccupazioni per tutte le organizzazioni di volontariato è proprio il reclutamento e il mantenimento dei volontari: per questo le associazioni no profit impegnano una notevole quantità di tempo e risorse in attività di comunicazione, divulgazione, pubblicità e promozione delle proprie attività; purtroppo però non sempre si tratta di comunicazioni in grado di raggiungere i risultati attesi. La preoccupazione si pone perché è nella natura del ruolo di volontario il fatto di non ricevere ricompense materiali: il beneficio offerto in questo campo è intangibile, quindi il problema principale che emerge è la difficoltà di “vendere” benefici invisibili rispetto a prodotti tangibili, come accade invece nella comunicazione commerciale. Occorre definire con attenzione un percorso di costruzione del messaggio della comunicazione sociale per massimizzare la sua efficacia; per questo lo studio si avvale di una griglia creata ad hoc secondo la letteratura esistente sulle campagne sociali; in particolare si fa riferimento agli studi di Cohen S. (2002), Pollay (1983), Kotler P., Andersen A.R. (1998), Lombardi (2005), Puggelli e Sobrero (2010). La ricerca è stata condotta con il metodo dell’analisi contenutistica dei messaggi sociali, prendendo in considerazione le seguenti variabili: descrizione campagna, strategie comunicative, tipologia di appello, tipologia di cambiamento, rappresentazione del volontariato, ambito di ricerca del volontariato, ecc. I risultati verranno discussi in riferimento alle ricerche che analizzano le modalità persuasive delle campagne sociali. | |
Nome del convegno: | IX Convegno Nazionale SIPCo | |
Luogo del convegno: | Milano | |
Data inizio evento: | 2012-09-26 | |
Data fine evento: | 2012-09-28 | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Rilanciare i legami sociali, attivare partecipazione, promuovere il cambiamento. | |
ISBN: | 978-88-8311-921-7 | |
Editore: | EDUCatt | |
Citazione: | Puggelli, F. R., Bertolotti, M. M., Come reclutare volontari attraverso campagne sociali efficaci., Abstract de <<IX Convegno Nazionale SIPCo>>, (Milano, 26-28 September 2012 ), EDUCatt, Milano 2012: 126-126 [http://hdl.handle.net/10807/39937] | |
Appare nelle tipologie: | Abstract (se pubblicati in Atti di Convegno, Congresso, ecc.) |