Il contributo approfondisce la relazione tra processi di narrazione e teoria della semplessità per provare a delineare alcune indicazioni utili nella costruzione di percorsi didattici

Ferrari, S., Narrazione e semplessità. Indicazioni per un percorso didattico, Relazione, in Traiettorie non lineari. Nuovi scenari interdisciplinari, (Università degli Studi di Salerno, 08-09 November 2012), Pensa MultiMedia, Lecce 2012: 41-43 [http://hdl.handle.net/10807/39342]

Narrazione e semplessità. Indicazioni per un percorso didattico

Ferrari, Simona
2012

Abstract

Il contributo approfondisce la relazione tra processi di narrazione e teoria della semplessità per provare a delineare alcune indicazioni utili nella costruzione di percorsi didattici
2012
Italiano
Traiettorie non lineari. Nuovi scenari interdisciplinari
Traiettorie non lineari di ricerca
Università degli Studi di Salerno
Relazione
8-nov-2012
9-nov-2012
978-88-6152-160-5
Pensa MultiMedia
Ferrari, S., Narrazione e semplessità. Indicazioni per un percorso didattico, Relazione, in Traiettorie non lineari. Nuovi scenari interdisciplinari, (Università degli Studi di Salerno, 08-09 November 2012), Pensa MultiMedia, Lecce 2012: 41-43 [http://hdl.handle.net/10807/39342]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/39342
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact