L’approccio scientifico alle problematiche educative oscilla spesso tra panpedagogismo e rifiuto della pedagogia. Il discorso pedagogico-educativo, contraddistinto dall’istanza dell’intenzionalità, aderisce invece a principii e criteri precisi, che ne delineano dignità e identità scientifiche. Nello specifico, l’articolo pone l’accento su quattro caratteristiche peculiari dell’educazione, che è permesso valutare come le principali condizioni necessarie per svolgere un autentico lavoro educativo.
Pati, L., Condizioni pedagogiche per un autentico lavoro educativo, <<LA FAMIGLIA>>, 2003; (219): 16-26 [http://hdl.handle.net/10807/38163]
Autori: | |
Titolo: | Condizioni pedagogiche per un autentico lavoro educativo |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | L’approccio scientifico alle problematiche educative oscilla spesso tra panpedagogismo e rifiuto della pedagogia. Il discorso pedagogico-educativo, contraddistinto dall’istanza dell’intenzionalità, aderisce invece a principii e criteri precisi, che ne delineano dignità e identità scientifiche. Nello specifico, l’articolo pone l’accento su quattro caratteristiche peculiari dell’educazione, che è permesso valutare come le principali condizioni necessarie per svolgere un autentico lavoro educativo. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Pati, L., Condizioni pedagogiche per un autentico lavoro educativo, <<LA FAMIGLIA>>, 2003; (219): 16-26 [http://hdl.handle.net/10807/38163] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |