Il volume recensito riprende il problema dello scontro fra "sacerdoti" e "imperium" fra XI e XII secolo, sottolineando come la questione centrale fosse costituita dal "dominium mundi". In questo senso, l'incontro di Canossa diviene simbolico di un mutamento in forza del quale l'autorità politica non avrà più immediato accesso ad un carisma religioso.

Rainini, M. G., Recensione a: S. Weinfurter, Canossa. Die Entzauberung der Welt, München 2006, recensione a "Weinfurter Stefan, Canossa. Die Entzauberung der Welt C.H. Beck, München 2006", <<RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO>>, 2012; 9 (1):226-229 [http://hdl.handle.net/10807/38110]

Recensione a: S. Weinfurter, Canossa. Die Entzauberung der Welt, München 2006

Rainini, Marco Giuseppe
2012

Abstract

Il volume recensito riprende il problema dello scontro fra "sacerdoti" e "imperium" fra XI e XII secolo, sottolineando come la questione centrale fosse costituita dal "dominium mundi". In questo senso, l'incontro di Canossa diviene simbolico di un mutamento in forza del quale l'autorità politica non avrà più immediato accesso ad un carisma religioso.
2012
Italiano
Morcelliana
Rainini, M. G., Recensione a: S. Weinfurter, Canossa. Die Entzauberung der Welt, München 2006, recensione a "Weinfurter Stefan, Canossa. Die Entzauberung der Welt C.H. Beck, München 2006", <<RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO>>, 2012; 9 (1):226-229 [http://hdl.handle.net/10807/38110]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/38110
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact