Il saggio legge l'età adulta secondo una prospettiva di genere, evidenziando le conquiste che realizzano i percorsi identitari e gli impedimenti che ancora gravano sui processi maturativi femminili
Musi, E., Diventare donne adulte: farsi progetto o ancora farsi da parte?, <<ADULTITÀ>>, 2008; 2008 (Ottobre): 113-125 [http://hdl.handle.net/10807/36384]
Autori: | |
Titolo: | Diventare donne adulte: farsi progetto o ancora farsi da parte? |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il saggio legge l'età adulta secondo una prospettiva di genere, evidenziando le conquiste che realizzano i percorsi identitari e gli impedimenti che ancora gravano sui processi maturativi femminili |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Musi, E., Diventare donne adulte: farsi progetto o ancora farsi da parte?, <<ADULTITÀ>>, 2008; 2008 (Ottobre): 113-125 [http://hdl.handle.net/10807/36384] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.