Il saggio presenta il pendente aureo nel quale è inserita una moneta d'oro di Salonino, rinvenuto nella sepoltura 3217 della necropoli indagata nei cortili dell'Università Cattolica di Milano. Vengono innanzitutto discussi i dati numismatici del manufatto, inserendo la moneta nella produzione aurea a nome del figlio di Gallieno; ad essi segue lo studio della montatura nel quale la moneta venne incastonata. L'ultima parte del saggio è dedicata alla presentazione degli altri oggetti rinvenuti insieme al pendente, ossia un "nodo d'Eracle" aureo e un anello anch'esso d'oro.
Perassi, C., La moneta di Salonino con cornice dagli scavi dell'Università Cattolica di Milano, <<SCIENZE DELL'ANTICHITÀ>>, 2003; (11): 63-80 [http://hdl.handle.net/10807/36215]
Autori: | |
Titolo: | La moneta di Salonino con cornice dagli scavi dell'Università Cattolica di Milano |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio presenta il pendente aureo nel quale è inserita una moneta d'oro di Salonino, rinvenuto nella sepoltura 3217 della necropoli indagata nei cortili dell'Università Cattolica di Milano. Vengono innanzitutto discussi i dati numismatici del manufatto, inserendo la moneta nella produzione aurea a nome del figlio di Gallieno; ad essi segue lo studio della montatura nel quale la moneta venne incastonata. L'ultima parte del saggio è dedicata alla presentazione degli altri oggetti rinvenuti insieme al pendente, ossia un "nodo d'Eracle" aureo e un anello anch'esso d'oro. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Perassi, C., La moneta di Salonino con cornice dagli scavi dell'Università Cattolica di Milano, <<SCIENZE DELL'ANTICHITÀ>>, 2003; (11): 63-80 [http://hdl.handle.net/10807/36215] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |