Analisi del quadro assunto dalle forme di sfruttamento collettivo della terra e delle risorse agricole, di fronte all'avanzata della modernizzazione amministrativa e dell'individualismo economico in una zona prealpina della Lombardia austriaca del Settecento.
Zardin, D., La pieve di Zezio superiore nella seconda metà del ’700. Proprietà collettiva e legami comunitari, <<PERIODICO DELLA SOCIETÀ STORICA COMENSE>>, 1981; XLVII (1): 23-36 [http://hdl.handle.net/10807/3621]
Autori: | |
Titolo: | La pieve di Zezio superiore nella seconda metà del ’700. Proprietà collettiva e legami comunitari |
Data di pubblicazione: | 1981 |
Abstract: | Analisi del quadro assunto dalle forme di sfruttamento collettivo della terra e delle risorse agricole, di fronte all'avanzata della modernizzazione amministrativa e dell'individualismo economico in una zona prealpina della Lombardia austriaca del Settecento. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Zardin, D., La pieve di Zezio superiore nella seconda metà del ’700. Proprietà collettiva e legami comunitari, <<PERIODICO DELLA SOCIETÀ STORICA COMENSE>>, 1981; XLVII (1): 23-36 [http://hdl.handle.net/10807/3621] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.