Descrizione analitica del manoscritto Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 834, carteggio dell'ambasciatore sforzesco Nicodemo Tranchedini da Pontremoli. Si chiariscono l'architettura della raccolta epistolare, i tempi e le modalità di allestimento; si individuano nel Tranchedini stesso e nei suoi cancellieri i copisti del manoscritto. Viene infine preso in considerazione il nucleo di lettere inviate al diplomatico dall'umanista Francesco Filelfo.
Sverzellati, P., Il carteggio di Nicodemo Tranchedini e le lettere di Francesco Filelfo, <<AEVUM>>, 1997; 71 (2): 441-529 [http://hdl.handle.net/10807/35758]
Autori: | ||
Titolo: | Il carteggio di Nicodemo Tranchedini e le lettere di Francesco Filelfo | |
Data di pubblicazione: | 1997 | |
Abstract: | Descrizione analitica del manoscritto Firenze, Biblioteca Riccardiana, Ricc. 834, carteggio dell'ambasciatore sforzesco Nicodemo Tranchedini da Pontremoli. Si chiariscono l'architettura della raccolta epistolare, i tempi e le modalità di allestimento; si individuano nel Tranchedini stesso e nei suoi cancellieri i copisti del manoscritto. Viene infine preso in considerazione il nucleo di lettere inviate al diplomatico dall'umanista Francesco Filelfo. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Sverzellati, P., Il carteggio di Nicodemo Tranchedini e le lettere di Francesco Filelfo, <<AEVUM>>, 1997; 71 (2): 441-529 [http://hdl.handle.net/10807/35758] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.