La biografia dell'ambasciatore sforzesco Nicodemo Tranchedini viene delineata sulla base di fonti archivistiche e manoscritte; sono descritte in particolare tre collezioni documentarie direttamente collegate col Tranchedini, i manoscritti di Firenze, Archivio dello Spedale di S. Maria degl'Innocenti, ser. CXIV, n. 127; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, AD XI 59; Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. F IV 103.
Sverzellati, P., Per la biografia di Nicodemo Tranchedini da Pontremoli, ambasciatore sforzesco, <<AEVUM>>, 1998; 72 (2): 485-557 [http://hdl.handle.net/10807/35729]
Autori: | |
Titolo: | Per la biografia di Nicodemo Tranchedini da Pontremoli, ambasciatore sforzesco |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Abstract: | La biografia dell'ambasciatore sforzesco Nicodemo Tranchedini viene delineata sulla base di fonti archivistiche e manoscritte; sono descritte in particolare tre collezioni documentarie direttamente collegate col Tranchedini, i manoscritti di Firenze, Archivio dello Spedale di S. Maria degl'Innocenti, ser. CXIV, n. 127; Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, AD XI 59; Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. F IV 103. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Sverzellati, P., Per la biografia di Nicodemo Tranchedini da Pontremoli, ambasciatore sforzesco, <<AEVUM>>, 1998; 72 (2): 485-557 [http://hdl.handle.net/10807/35729] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.