The school is an educational essential institution because it communicates the cultural identity of a community. For this reason it is necessary to valorize the school by the cultural, social and political point of view.
Mari, G., La scuola come bene comune? Suggestioni lessicali e prospettive teoretiche, in La scuola come bene comune: è ancora possibile?, (Brescia, 04-05 September 2008), La Scuola, Brescia 2009: 322-328 [http://hdl.handle.net/10807/3478]
Autori: | ||
Titolo: | La scuola come bene comune? Suggestioni lessicali e prospettive teoretiche | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | The school is an educational essential institution because it communicates the cultural identity of a community. For this reason it is necessary to valorize the school by the cultural, social and political point of view. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La scuola come bene comune: è ancora possibile? | |
ISBN: | 978-88-350-2428-6 | |
Editore: | La Scuola | |
Nome del convegno: | Scholè | |
Luogo del convegno: | Brescia | |
Data inizio evento: | 2008-09-04 | |
Data fine evento: | 2008-09-05 | |
Citazione: | Mari, G., La scuola come bene comune? Suggestioni lessicali e prospettive teoretiche, in La scuola come bene comune: è ancora possibile?, (Brescia, 04-05 September 2008), La Scuola, Brescia 2009: 322-328 [http://hdl.handle.net/10807/3478] | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.