La ricerca illustrata nel presente ha inteso indagare la relazione esistente tra la realizzazione di attività di gestione del marchio (brand management) e le performance economiche di micro e piccole imprese che operano in nicchie di mercati maturi. A tale scopo è svolta un’analisi quali-quantitativa basata su otto casi di studio approfonditi e su un indagine che ha coinvolto 94 produttori di birra artigianale in Italia. I risultati evidenziano una relazione negativa tra l’impiego di risorse in attività di brand management e la performance economica, la quale risulta determinata principalmente dalla qualità del prodotto offerto.
Cannatelli, B. L., Pedrini, M., Gestione del marchio, qualità e performance economiche delle micro imprese in mercati maturi: il segmento della birra artigianale in Italia, Selected paper, in 3° workshop internazionale "I processi innovativi nelle piccole imprese. Le sfide oltre la crisi", (Urbino, 16-17 September 2011), Università di Urbino, Urbino 2011: 1-19 [http://hdl.handle.net/10807/34082]
Gestione del marchio, qualità e performance economiche delle micro imprese in mercati maturi: il segmento della birra artigianale in Italia
Cannatelli, Benedetto Lorenzo;Pedrini, Matteo
2011
Abstract
La ricerca illustrata nel presente ha inteso indagare la relazione esistente tra la realizzazione di attività di gestione del marchio (brand management) e le performance economiche di micro e piccole imprese che operano in nicchie di mercati maturi. A tale scopo è svolta un’analisi quali-quantitativa basata su otto casi di studio approfonditi e su un indagine che ha coinvolto 94 produttori di birra artigianale in Italia. I risultati evidenziano una relazione negativa tra l’impiego di risorse in attività di brand management e la performance economica, la quale risulta determinata principalmente dalla qualità del prodotto offerto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.