Le incisioni che si analizzano in questa sezione propongono una rassegna di varie pratiche di teatralità popolare: si tratta di documenti di diverse aree europee, ma possono tuttavia essere considerate testimonianze iconografiche anche della performatività popolare a Milano. Molto spesso nel contesto fieristico si inserivano spettacoli di saltimbanchi, giocolieri ed equilibristi, cantastorie, animali ammaestrati; la vendita assumeva i toni di un vero e proprio spettacolo; anche la cura delle malattie e dei denti diventava una sorta di esibizione pubblica. La commistione di ciarlatani, saltimbanchi, attori comici fu vitale sulle scene e sulle piazze milanesi nel XVIII secolo, come attestato da varie fonti

Mignatti, A., Barbieri, F., Performatività popolare, in Barbieri, F., Carpani, R., Mignatti, A. (ed.), Festa, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010), Bulzoni Editore, Roma 2010: <<STUDIA BORROMAICA>>, 973- 987 [http://hdl.handle.net/10807/34077]

Performatività popolare

Mignatti, Alessandra;Barbieri, Francesca
2010

Abstract

Le incisioni che si analizzano in questa sezione propongono una rassegna di varie pratiche di teatralità popolare: si tratta di documenti di diverse aree europee, ma possono tuttavia essere considerate testimonianze iconografiche anche della performatività popolare a Milano. Molto spesso nel contesto fieristico si inserivano spettacoli di saltimbanchi, giocolieri ed equilibristi, cantastorie, animali ammaestrati; la vendita assumeva i toni di un vero e proprio spettacolo; anche la cura delle malattie e dei denti diventava una sorta di esibizione pubblica. La commistione di ciarlatani, saltimbanchi, attori comici fu vitale sulle scene e sulle piazze milanesi nel XVIII secolo, come attestato da varie fonti
2010
Italiano
Festa, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
978-88-7870-532-6
Bulzoni Editore
Festa, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010)
Mignatti, A., Barbieri, F., Performatività popolare, in Barbieri, F., Carpani, R., Mignatti, A. (ed.), Festa, rito e teatro nella «gran città di Milano» nel Settecento, Catalogo della mostra a cura di Francesca Barbieri, Roberta Carpani, Alessandra Mignatti, Milano, Pinacoteca Ambrosiana, 23 novembre 2009- 28 febbraio 2010, «Studia Borromaica», 24 (2010), Bulzoni Editore, Roma 2010: <<STUDIA BORROMAICA>>, 973- 987 [http://hdl.handle.net/10807/34077]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/34077
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact