Il saggio ricostruisce la personalità umana e intellettuale di Carlo Bo, sia nella sua formazione fiorentina, sia nelle collaborazioni ai periodici letterari degli anni Trenta, sia nei rapporti con le letterature francese e ispanica, rilevando una continuità e fedeltà ai valori, espressi anche nella collaborazione degli ultimi anni al "Corriere della sera".
Paccagnini, E., Carlo Bo, <<ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA>>, 2011; XVII (17): 89-105 [http://hdl.handle.net/10807/33180]
Carlo Bo
Paccagnini, Ermanno
2011
Abstract
Il saggio ricostruisce la personalità umana e intellettuale di Carlo Bo, sia nella sua formazione fiorentina, sia nelle collaborazioni ai periodici letterari degli anni Trenta, sia nei rapporti con le letterature francese e ispanica, rilevando una continuità e fedeltà ai valori, espressi anche nella collaborazione degli ultimi anni al "Corriere della sera".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.