Il saggio mira a ricostruire l'atteggiamento del mondo cattolico italiano nei confronti della nascita dello Stato d'Israele, nell'immediato secondo dopoguerra. In particolare esso mira a evidenziare in che modo le velleità nazionalistiche, ancora abbastanza vive, influenzarono i giudizi del mondo cattolico italiano e ne determinarono progetti e rivendicazioni.

Zanini, P., Tra preoccupazioni religiose e velleità nazionali. I cattolici italiani e la questione della Palestina nel secondo dopoguerra, <<LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL>>, 2009; 254 (Marzo): 101-114 [http://hdl.handle.net/10807/33148]

Tra preoccupazioni religiose e velleità nazionali. I cattolici italiani e la questione della Palestina nel secondo dopoguerra

Zanini, Paolo
2009

Abstract

Il saggio mira a ricostruire l'atteggiamento del mondo cattolico italiano nei confronti della nascita dello Stato d'Israele, nell'immediato secondo dopoguerra. In particolare esso mira a evidenziare in che modo le velleità nazionalistiche, ancora abbastanza vive, influenzarono i giudizi del mondo cattolico italiano e ne determinarono progetti e rivendicazioni.
2009
Italiano
Zanini, P., Tra preoccupazioni religiose e velleità nazionali. I cattolici italiani e la questione della Palestina nel secondo dopoguerra, <<LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL>>, 2009; 254 (Marzo): 101-114 [http://hdl.handle.net/10807/33148]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/33148
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact