Il saggio ricostruisce, sulla base di documentazione inedita, il profilo biografico del canonico milanese Giambattista Castiglione, con particolare attenzione alla sua attività di bibliotecario per la Biblioteca Ambrosiana e per l'erigenda Biblioteca di Brera. Il profilo emerso consente di meglio comprendere l'opera del Castiglione dedicata a I sentimenti di san Carlo Borromeo intorno agli spettacoli.
Giuliani, M., La scrittura erudita di Giambattista Castiglione. La memoria di Carlo Borromeo e la Milano asburgica., in Carpani, R., Cascetta, A., Zardin, D. (ed.), La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento : discontinuità e permanenze, Bulzoni Editore, Roma 2010: 181- 199 [http://hdl.handle.net/10807/33028]
Autori: | ||
Titolo: | La scrittura erudita di Giambattista Castiglione. La memoria di Carlo Borromeo e la Milano asburgica. | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il saggio ricostruisce, sulla base di documentazione inedita, il profilo biografico del canonico milanese Giambattista Castiglione, con particolare attenzione alla sua attività di bibliotecario per la Biblioteca Ambrosiana e per l'erigenda Biblioteca di Brera. Il profilo emerso consente di meglio comprendere l'opera del Castiglione dedicata a I sentimenti di san Carlo Borromeo intorno agli spettacoli. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento : discontinuità e permanenze | |
Editore: | Bulzoni Editore | |
ISBN: | 9788878705326 | |
Citazione: | Giuliani, M., La scrittura erudita di Giambattista Castiglione. La memoria di Carlo Borromeo e la Milano asburgica., in Carpani, R., Cascetta, A., Zardin, D. (ed.), La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento : discontinuità e permanenze, Bulzoni Editore, Roma 2010: 181- 199 [http://hdl.handle.net/10807/33028] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |