Giuliani, Marzia
Giuliani, Marzia
L'Ambrosiana a Milano. la biblioteca di un principe ecclesiastico
2022 Giuliani, Marzia
La Repubblica dei Segretari. Potere e comunicazione nell'Italia d'Antico regime
2022 Giuliani, Marzia
Le lettere di Claudio Acquaviva a tutta la Compagnia di Gesù. Primi sondaggi per una edizione.
2022 Giuliani, Marzia
"Pro filiis meis ultra vires feci". Il marchese Francesco Sfondrati (1566-1630) e l'educazione dei suoi sette figli
2021 Giuliani, Marzia
Da Milano all’Europa. Giovanni Botero, Carlo Borromeo e gli Epistolarum libri duo
2021 Giuliani, Marzia
“Dentro” Santa Pelagia. Il luogo pio, l’oratorio e le pratiche devote
2021 Giuliani, Marzia
Vannozzi, Bonifacio
2020 Giuliani, Marzia
Vocazione "da sapere". Barbara Borromeo, Antonio Valentino e la casa di probazione di Novellara
2020 Giuliani, Marzia
Zucchi, Bartolomeo
2020 Giuliani, Marzia
Boteriana I. Giovanni Botero a 400 anni dalla sua scomparsa
2019 Giuliani, Marzia
Da Pistoia a Varsavia (e ritorno). Il viaggio europeo Delle lettere miscellanee di Bonifacio Vannozzi
2019 Giuliani, Marzia
Donne Gonzaga a corte. Reti istituzionali, pratiche culturali e affari di governo, a cura di C. Continisio e R. Tamalio, Roma, Bulzoni Editore, 2018, pp. 590
2019 Giuliani, Marzia
Il De pictura sacra di Federico Borromeo 1599/1754. La ricerca storico artistica di un principe della chiesa. Genesi e fortuna.
2019 Giuliani, Marzia
La Grande Galleria nel contesto dell’Italia spagnolo (1580-1610 ca). Paralleli sabaudo-ambrosiani
2019 Giuliani, Marzia
L’accademia e il collegio, la villa e la vigna. Bartolomeo Taegio e l’esercizio della nobiltà
2019 Giuliani, Marzia
Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all’Età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018), a cura di Patrizia Pellizzari, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2018, pp. VIII-208
2018 Giuliani, Marzia
Schiavitù dell’anima e “perfettione dell’universo”. Un ‘viaggio’ nella predicazione di Federico Borromeo tra Milano, Roma e Mondi Nuovi
2018 Giuliani, Marzia
Tra Francia e Spagna. Reti diplomatiche, territori e culture nei domini sabaudi fra Tre e Settecento, a cura di A. Celi e M. Vester. Atti del terzo convegno dei Sabaudian Studies Les Etats de Savoie entre France et Espagne, Académie Saint-Anselme di Aosta (Gressan, 23-26 maggio 2012). Torino, Carocci editore, 2017, pp. 340
2018 Giuliani, Marzia
Le origini devote dell’Umiltà torinese. I gesuiti, la corte sabauda e l’assistenza al femminile
2017 Giuliani, Marzia
Maddalena e le "altre". il corpo delle donne nella predicazione "ad sacras virgines" di Federico Borromeo (1564-1631)
2017 Giuliani, Marzia