L'articolo esamina il dialogo intrattenute da Norberto Bobbio e Danilo Zolo sui temi della democrazia, della teoria dello Stato, del diritto internazionale. In particolare, mette in luce i motivi di interesse della riflessione di Zolo sulla teoria realistica della democrazia.

Palano, D., Pensare la democrazia in una prospettiva postempiristica. Appunti sul confronto tra Norberto Bobbio e Danilo Zolo, <<JURA GENTIUM>>, 2009; (1): 1-12 [http://hdl.handle.net/10807/31869]

Pensare la democrazia in una prospettiva postempiristica. Appunti sul confronto tra Norberto Bobbio e Danilo Zolo

Palano, Damiano
2009

Abstract

L'articolo esamina il dialogo intrattenute da Norberto Bobbio e Danilo Zolo sui temi della democrazia, della teoria dello Stato, del diritto internazionale. In particolare, mette in luce i motivi di interesse della riflessione di Zolo sulla teoria realistica della democrazia.
2009
Italiano
Palano, D., Pensare la democrazia in una prospettiva postempiristica. Appunti sul confronto tra Norberto Bobbio e Danilo Zolo, <<JURA GENTIUM>>, 2009; (1): 1-12 [http://hdl.handle.net/10807/31869]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/31869
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact