La Legge di bilancio 2024 ha modificato le modalità di tassazione della cessione onerosa di tutti i diritti reali di godimento. Anche l’Agenzia delle Entrate si è occupata del tema e lo ha fatto, compulsata da un interpello, esprimendosi in ordine al trattamento fiscale da riservarsi alla costituzione del diritto di usufrutto ed alla cessione della nuda proprietà del medesimo immobile. Le conclusioni raggiunte dall’Ufficio, accolte con grande sorpresa anche negli ambienti professionali, destano obiettive perplessità e rappresentano una utile occasione per ribadire la necessità di valorizzare i profili “sostanziali” dei negozi giuridici.
Purpura, A., Costituzione del diritto di usufrutto e cessione della nuda proprietà dello stesso immobile, <<IL FISCO>>, 2025; 2025 - 26 (26): 2317-2323 [https://hdl.handle.net/10807/317721]
Costituzione del diritto di usufrutto e cessione della nuda proprietà dello stesso immobile
Purpura, Andrea
2025
Abstract
La Legge di bilancio 2024 ha modificato le modalità di tassazione della cessione onerosa di tutti i diritti reali di godimento. Anche l’Agenzia delle Entrate si è occupata del tema e lo ha fatto, compulsata da un interpello, esprimendosi in ordine al trattamento fiscale da riservarsi alla costituzione del diritto di usufrutto ed alla cessione della nuda proprietà del medesimo immobile. Le conclusioni raggiunte dall’Ufficio, accolte con grande sorpresa anche negli ambienti professionali, destano obiettive perplessità e rappresentano una utile occasione per ribadire la necessità di valorizzare i profili “sostanziali” dei negozi giuridici.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.