Le molteplici questioni educative sottese all’insegnamento dei metodi naturali della regolazione della fertilità invitano ad approfondire la tematica allo scopo di cogliere come possa rappresentare un’occasione di progettazione esistenziale e un percorso di perfezionamento umano. I metodi naturali della regolazione della fertilità, infatti, si intrecciano con un orizzonte antropologico, sociale e axiologico che pone al centro la piena responsabilizzazione del soggetto nelle scelte di vita. Il contributo, ponendosi nel solco dell’educazione degli adulti e dei processi di apprendimento permanente, intende indagare tale pratica nella prospettiva dell’accompagnamento pedagogico.

Tabacchi, A., Riflessioni educative intorno all’insegnamento dei metodi naturali della regolazione della fertilità, nella prospettiva dell’accompagnamento pedagogico, <<CONSULTORI FAMILIARI OGGI>>, 33; (1): 77-87 [https://hdl.handle.net/10807/317719]

Riflessioni educative intorno all’insegnamento dei metodi naturali della regolazione della fertilità, nella prospettiva dell’accompagnamento pedagogico

Tabacchi, Alessia
2025

Abstract

Le molteplici questioni educative sottese all’insegnamento dei metodi naturali della regolazione della fertilità invitano ad approfondire la tematica allo scopo di cogliere come possa rappresentare un’occasione di progettazione esistenziale e un percorso di perfezionamento umano. I metodi naturali della regolazione della fertilità, infatti, si intrecciano con un orizzonte antropologico, sociale e axiologico che pone al centro la piena responsabilizzazione del soggetto nelle scelte di vita. Il contributo, ponendosi nel solco dell’educazione degli adulti e dei processi di apprendimento permanente, intende indagare tale pratica nella prospettiva dell’accompagnamento pedagogico.
2025
Italiano
Tabacchi, A., Riflessioni educative intorno all’insegnamento dei metodi naturali della regolazione della fertilità, nella prospettiva dell’accompagnamento pedagogico, <<CONSULTORI FAMILIARI OGGI>>, 33; (1): 77-87 [https://hdl.handle.net/10807/317719]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/317719
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact