This work presents original results regarding the relationship between economy and organized crime in Italy. This empirical study is underpinned by some theoretical insights drawn from conflict and rent-seeking theories. Then the paper presents a panel analysis including the twenty Italian regions over the period 1997-2003. The results show that: a) a significant positive association does exist between investments in real estate sector and the index of organised crime; b) a significant positive association does exist between public investments and the index of organized crime index; c) a significant negative association does exist between social protection expenditures and the index of organized crime; d) a significant negative association does exist between investments in private investments and the index of organized crime.
In questo lavoro si presentano risultati nuovi inerenti al legame tra sistema economico e criminalità organizzata. Sulla base di alcune intuizioni teoriche derivate dalle teorie economiche del rent-seeking e dei conflitti, è stata costruita un’analisi panel per le 20 regioni italiane nel periodo 1997-2003. I risultati dell’analisi empirica mostrano che: a) esiste un’associazione positiva significativa tra gli investimenti nel settore delle costruzioni e l’indice di criminalità organizzata; b) esiste una associazione positiva significativa tra gli investimenti della pubblica amministrazione e l’indice di criminalità organizzata; c) esiste un’associazione negativa significativa tra la spesa per protezione sociale e l’indice di criminalità organizzata; d) esiste un’associazione negativa significativa tra gli investimenti in industria in senso stretto e l’indice di criminalità organizzata.
Caruso, R., Spesa Pubblica e Criminalità organizzata in Italia, evidenza empirica su dati Panel nel periodo 1997- 2003., <<ECONOMIA & LAVORO>>, 2009; (1): 71-88 [http://hdl.handle.net/10807/31716]
Autori: | ||
Titolo: | Spesa Pubblica e Criminalità organizzata in Italia, evidenza empirica su dati Panel nel periodo 1997- 2003. | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | In questo lavoro si presentano risultati nuovi inerenti al legame tra sistema economico e criminalità organizzata. Sulla base di alcune intuizioni teoriche derivate dalle teorie economiche del rent-seeking e dei conflitti, è stata costruita un’analisi panel per le 20 regioni italiane nel periodo 1997-2003. I risultati dell’analisi empirica mostrano che: a) esiste un’associazione positiva significativa tra gli investimenti nel settore delle costruzioni e l’indice di criminalità organizzata; b) esiste una associazione positiva significativa tra gli investimenti della pubblica amministrazione e l’indice di criminalità organizzata; c) esiste un’associazione negativa significativa tra la spesa per protezione sociale e l’indice di criminalità organizzata; d) esiste un’associazione negativa significativa tra gli investimenti in industria in senso stretto e l’indice di criminalità organizzata. | |
Abstract: | This work presents original results regarding the relationship between economy and organized crime in Italy. This empirical study is underpinned by some theoretical insights drawn from conflict and rent-seeking theories. Then the paper presents a panel analysis including the twenty Italian regions over the period 1997-2003. The results show that: a) a significant positive association does exist between investments in real estate sector and the index of organised crime; b) a significant positive association does exist between public investments and the index of organized crime index; c) a significant negative association does exist between social protection expenditures and the index of organized crime; d) a significant negative association does exist between investments in private investments and the index of organized crime. | |
Lingua: | Italiano | |
Rivista: | ||
Citazione: | Caruso, R., Spesa Pubblica e Criminalità organizzata in Italia, evidenza empirica su dati Panel nel periodo 1997- 2003., <<ECONOMIA & LAVORO>>, 2009; (1): 71-88 [http://hdl.handle.net/10807/31716] | |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |