Nell'ambito delle sperimentazioni multidisciplinari del Bauhaus, questo saggio prende in considerazione in particolare quelle di Ludwig Hirschfeld-Mack e di László Moholy-Nagy, volte a un'indagine sui rapporti tra suono, segno e colore.
Bolpagni, P., Sperimentazioni sinestesiche sonoro-visive al Bauhaus: dai Reflektorische Farbenlichtspiele di Ludwig Hirschfeld-Mack al teatro della totalità di László Moholy-Nagy, <<MUSICA/REALTA'>>, 2012; (98): 57-64 [http://hdl.handle.net/10807/31519]
Autori: | |
Titolo: | Sperimentazioni sinestesiche sonoro-visive al Bauhaus: dai Reflektorische Farbenlichtspiele di Ludwig Hirschfeld-Mack al teatro della totalità di László Moholy-Nagy |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Nell'ambito delle sperimentazioni multidisciplinari del Bauhaus, questo saggio prende in considerazione in particolare quelle di Ludwig Hirschfeld-Mack e di László Moholy-Nagy, volte a un'indagine sui rapporti tra suono, segno e colore. |
Lingua: | Italiano |
Rivista: | |
Citazione: | Bolpagni, P., Sperimentazioni sinestesiche sonoro-visive al Bauhaus: dai Reflektorische Farbenlichtspiele di Ludwig Hirschfeld-Mack al teatro della totalità di László Moholy-Nagy, <<MUSICA/REALTA'>>, 2012; (98): 57-64 [http://hdl.handle.net/10807/31519] |
Appare nelle tipologie: | Articolo in rivista, Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.