Il contributo esamina un aspetto poco noto del collezionismo del senatore Ugo Da Como, che nella prima metà del Novecento assemblò una ricchissima raccolta libraria oggi conservata dalla Fondazione che porta il suo nome a Lonato del Garda (BS). Tra i fondi si trovano infatti numerose edizioni di opere di Dante, dal Senatore, uomo profondamente legato ai valori del Risorgimento, considerato un alto modello civile e morale.
Rivali, L., I classici come modello. La collezione dantesca di Ugo Da Como a Lonato del Garda, <<I QUADERNI DELLA FONDAZIONE UGO DA COMO>>, 2025; (26): 75-105 [https://hdl.handle.net/10807/314665]
I classici come modello. La collezione dantesca di Ugo Da Como a Lonato del Garda
Rivali, Luca
2025
Abstract
Il contributo esamina un aspetto poco noto del collezionismo del senatore Ugo Da Como, che nella prima metà del Novecento assemblò una ricchissima raccolta libraria oggi conservata dalla Fondazione che porta il suo nome a Lonato del Garda (BS). Tra i fondi si trovano infatti numerose edizioni di opere di Dante, dal Senatore, uomo profondamente legato ai valori del Risorgimento, considerato un alto modello civile e morale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.