l magistero della Chiesa cattolica sul tema del disarmo individua fin dai tempi della Guerra Fredda nella "razionalità" la chiave di comprensione e risoluzione del problema. Il riferimento che dobbiamo fare è alla lettera enciclica Pacem in terris, di Papa Giovanni XXIII. In questo articolo si presenta la razionalità del disarmo nello scenario attuale. In particolare si evidenziano due elementi cruciali: (i) l’instabilità di un mondo multipolare; (ii) l’avanzamento tecnologico nell’industria delle armi come ulteriore elemento di instabilità.

Caruso, R., La razionalità del controllo degli armamenti e del disarmo, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2023; (Luglio-settembre): N/A-N/A [https://hdl.handle.net/10807/314428]

La razionalità del controllo degli armamenti e del disarmo

Caruso, Raul
2023

Abstract

l magistero della Chiesa cattolica sul tema del disarmo individua fin dai tempi della Guerra Fredda nella "razionalità" la chiave di comprensione e risoluzione del problema. Il riferimento che dobbiamo fare è alla lettera enciclica Pacem in terris, di Papa Giovanni XXIII. In questo articolo si presenta la razionalità del disarmo nello scenario attuale. In particolare si evidenziano due elementi cruciali: (i) l’instabilità di un mondo multipolare; (ii) l’avanzamento tecnologico nell’industria delle armi come ulteriore elemento di instabilità.
2023
Italiano
Caruso, R., La razionalità del controllo degli armamenti e del disarmo, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2023; (Luglio-settembre): N/A-N/A [https://hdl.handle.net/10807/314428]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314428
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact