The essay presents a long-term iconographic journey on the theme of the construction site.
Il saggio presenta un percorso iconografico di lungo periodo sul tema del cantiere.
Stroppa, F., Fabbriche e cantieri nell’iconografia medievale, in Tecnologia e simbologia fra tarda antichità e medioevo, Atti del convegno internazionale di studi, Fluxit abunda tuis aqua potibus atque lavacris: uso e simbologia dell’acqua fra tarda antichità e medioevo, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 16-17 giugno 2022. Atti del convegno internazionale di studi, Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo, Cimitile-Santa Maria Capua Vetere, 20-21 aprile 2023,, (Cimitile, Basiliche paleocristiane - Santa Maria Capua Vetere, Università della Campania "Luigi Vanvitelli", 20-21 April 2023), Edipuglia, Bari 2024:<<GIORNATE SULLA TARDA ANTICHITÀ E IL MEDIOEVO>>,14 551-574 [https://hdl.handle.net/10807/314081]
Fabbriche e cantieri nell’iconografia medievale
Stroppa, Francesca
2024
Abstract
The essay presents a long-term iconographic journey on the theme of the construction site.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.