Il tema della personalizzazione didattica è oggi ancora più attuale, alla luce anche delle nuove linee guida per l’orientamento. L’obiettivo di questo contributo è esplorare le pratiche didattiche e gli strumenti utilizzati dai docenti per la personalizzazione della didattica all’inizio del percorso di formazione previsto nel progetto di ricerca-formazione “Neurodidattica e tecnologie per la personalizzazione dei percorsi di insegnamento e lo sviluppo delle potenzialità degli studenti”, evidenziando differenze e similitudini nei diversi ordini di scuola. I risultati dimostrano una buona diffusione di pratiche e strumenti di personalizzazione della didattica, specialmente tra i docenti della scuola primaria; emerge inoltre una forte focalizzazione sulla dimensione del gruppo e della collaborazione come leva per la personalizzazione e la facilitazione di un clima di classe positivo.

Mori, S., Rosa, A., Zambelli, M., Niewint-Gori, J., Personalizzazione della didattica per lo sviluppo del potenziale degli studenti, in Link & Learn Modelli, pratiche e relazioni onlife, (Salerno, 13-15 April 2025), Pensa Editore, Lecce 2024: 35-48 [https://hdl.handle.net/10807/311678]

Personalizzazione della didattica per lo sviluppo del potenziale degli studenti

Zambelli, Michela
Penultimo
;
2024

Abstract

Il tema della personalizzazione didattica è oggi ancora più attuale, alla luce anche delle nuove linee guida per l’orientamento. L’obiettivo di questo contributo è esplorare le pratiche didattiche e gli strumenti utilizzati dai docenti per la personalizzazione della didattica all’inizio del percorso di formazione previsto nel progetto di ricerca-formazione “Neurodidattica e tecnologie per la personalizzazione dei percorsi di insegnamento e lo sviluppo delle potenzialità degli studenti”, evidenziando differenze e similitudini nei diversi ordini di scuola. I risultati dimostrano una buona diffusione di pratiche e strumenti di personalizzazione della didattica, specialmente tra i docenti della scuola primaria; emerge inoltre una forte focalizzazione sulla dimensione del gruppo e della collaborazione come leva per la personalizzazione e la facilitazione di un clima di classe positivo.
2024
Italiano
Link & Learn Modelli, pratiche e relazioni onlife
Congresso CKBG
Salerno
13-apr-2025
15-apr-2025
978-88-6152-360-9
Pensa Editore
Mori, S., Rosa, A., Zambelli, M., Niewint-Gori, J., Personalizzazione della didattica per lo sviluppo del potenziale degli studenti, in Link & Learn Modelli, pratiche e relazioni onlife, (Salerno, 13-15 April 2025), Pensa Editore, Lecce 2024: 35-48 [https://hdl.handle.net/10807/311678]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/311678
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact