In Italia il fenomeno della dispersione scolastica continua a presentare dimensioni preoccupanti, sia nella sua forma esplicita (stando ai recenti dati ISTAT del 2023 sugli Early Leaving From Education And Training) che implicita (come risulta dall’ultimo Rapporto INVALSI del 2024). Seppur si registri, in linea generale, un lieve miglioramento rispetto alle rilevazioni degli anni precedenti, la situazione appare ancora scoraggiante. Soprattutto qualora, accanto a tali tipologie di dispersione, se ne consideri una terza che normalmente sfugge alle rilevazioni quantitative e alle letture consuete del fenomeno: una forma silente e strisciante che coincide con lo spreco – da parte della scuola – del potenziale di sviluppo emotivo ed esistenziale dei giovani. Il presente contributo si focalizza su quest’ultimo aspetto e sulla necessità di individuare possibili risposte pedagogiche atte a riscoprire la significanza dell’esperienza scolastica.

Arioli, A., Il volto silenzioso della dispersione scolastica. Quando la scuola smarrisce il senso, <<ENCYCLOPAIDEIA>>, 2025; 29 (71): 13-29. [doi:https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/21396] [https://hdl.handle.net/10807/311397]

Il volto silenzioso della dispersione scolastica. Quando la scuola smarrisce il senso

Arioli, Antonella
2025

Abstract

In Italia il fenomeno della dispersione scolastica continua a presentare dimensioni preoccupanti, sia nella sua forma esplicita (stando ai recenti dati ISTAT del 2023 sugli Early Leaving From Education And Training) che implicita (come risulta dall’ultimo Rapporto INVALSI del 2024). Seppur si registri, in linea generale, un lieve miglioramento rispetto alle rilevazioni degli anni precedenti, la situazione appare ancora scoraggiante. Soprattutto qualora, accanto a tali tipologie di dispersione, se ne consideri una terza che normalmente sfugge alle rilevazioni quantitative e alle letture consuete del fenomeno: una forma silente e strisciante che coincide con lo spreco – da parte della scuola – del potenziale di sviluppo emotivo ed esistenziale dei giovani. Il presente contributo si focalizza su quest’ultimo aspetto e sulla necessità di individuare possibili risposte pedagogiche atte a riscoprire la significanza dell’esperienza scolastica.
2025
Italiano
Arioli, A., Il volto silenzioso della dispersione scolastica. Quando la scuola smarrisce il senso, <<ENCYCLOPAIDEIA>>, 2025; 29 (71): 13-29. [doi:https://doi.org/10.6092/issn.1825-8670/21396] [https://hdl.handle.net/10807/311397]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/311397
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact