Il contributo introduce il pensiero di Charles Darwin a partire dai problemi che ne hanno orientato la riflessione scientifica, più che dalle soluzioni teoriche proposte. Attraverso l’analisi di cinque grandi enigmi – i confini tra le specie, la geografia delle specie, il rapporto tra fossili e organismi viventi, l’imperfezione dell’adattamento e la presenza di organi rudimentali – si ricostruisce il percorso intellettuale che portò Darwin alla formulazione della teoria della discendenza comune e, successivamente, della selezione naturale. Il testo valorizza il ruolo formativo del problem posing e del problem solving nella scienza, collocando le osservazioni darwiniane nel contesto storico e concettuale dell’epoca vittoriana. Un'attenzione particolare è rivolta all'uso educativo dei problemi scientifici come strumenti per sviluppare il pensiero critico.
Serrelli, E., Cinque grandi enigmi e il corallo della vita, <<PER LA STORIA MAIL>>, 2009; (24): 5-11 [https://hdl.handle.net/10807/310917]
Cinque grandi enigmi e il corallo della vita
Serrelli, Emanuele
2009
Abstract
Il contributo introduce il pensiero di Charles Darwin a partire dai problemi che ne hanno orientato la riflessione scientifica, più che dalle soluzioni teoriche proposte. Attraverso l’analisi di cinque grandi enigmi – i confini tra le specie, la geografia delle specie, il rapporto tra fossili e organismi viventi, l’imperfezione dell’adattamento e la presenza di organi rudimentali – si ricostruisce il percorso intellettuale che portò Darwin alla formulazione della teoria della discendenza comune e, successivamente, della selezione naturale. Il testo valorizza il ruolo formativo del problem posing e del problem solving nella scienza, collocando le osservazioni darwiniane nel contesto storico e concettuale dell’epoca vittoriana. Un'attenzione particolare è rivolta all'uso educativo dei problemi scientifici come strumenti per sviluppare il pensiero critico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.