Con la circolare n. 2/E del 14 marzo 2025 l’agenzia delle Entrate ha analizzato le novità introdotte dal Dlgs 139/2024, attuativo della riforma fiscale, con riguardo ai tributi indiretti diversi dall’Iva. Tra le principali modifiche esaminate spiccano quelle relative all’imposta di registro: autoliquidazione e aliquote applicabili alle cessioni di azienda e ai contratti preliminari.
Allena, M., Bollo, successioni e registro: le novità applicative della circolare delle Entrate, <<NORME & TRIBUTI MESE>>, 2025; 2025 (13): N/A-N/A [https://hdl.handle.net/10807/310176]
Bollo, successioni e registro: le novità applicative della circolare delle Entrate
Allena, Marco
2025
Abstract
Con la circolare n. 2/E del 14 marzo 2025 l’agenzia delle Entrate ha analizzato le novità introdotte dal Dlgs 139/2024, attuativo della riforma fiscale, con riguardo ai tributi indiretti diversi dall’Iva. Tra le principali modifiche esaminate spiccano quelle relative all’imposta di registro: autoliquidazione e aliquote applicabili alle cessioni di azienda e ai contratti preliminari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.