Il termine tributo sottende una nozione rilevante, densa di significati connotati da plurime sfaccettature a seconda degli ordinamenti, della dottrina e della giurisprudenza di volta in volta considerati. Nel lavoro viene approfondita la portata semantica del termine tributo delineata dalla dottrina sociale della Chiesa, che ha dato un fondamentale contributo nell’interpretazione della relativa nozione, la quale è stata altresì posta in relazione con i principi costituzionali di solidarietà, uguaglianza, capacità contributiva e legalità.

Allena, M., La nozione di tributo nella dottrina sociale della Chiesa, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2025; 2025 (1): 21-30 [https://hdl.handle.net/10807/309644]

La nozione di tributo nella dottrina sociale della Chiesa

Allena, Marco
2025

Abstract

Il termine tributo sottende una nozione rilevante, densa di significati connotati da plurime sfaccettature a seconda degli ordinamenti, della dottrina e della giurisprudenza di volta in volta considerati. Nel lavoro viene approfondita la portata semantica del termine tributo delineata dalla dottrina sociale della Chiesa, che ha dato un fondamentale contributo nell’interpretazione della relativa nozione, la quale è stata altresì posta in relazione con i principi costituzionali di solidarietà, uguaglianza, capacità contributiva e legalità.
2025
Italiano
Allena, M., La nozione di tributo nella dottrina sociale della Chiesa, <<DIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA>>, 2025; 2025 (1): 21-30 [https://hdl.handle.net/10807/309644]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309644
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact