In questo lavoro cercherò di esplorare alcune possibili connessioni tra le diverse polarità derivanti dallo studio del concetto di infinito, con particolare riferimento ad alcuni tratti del pensiero e delle prospettive offerte dal beato Giovanni Duns Scoto, da George Cantor e da Giacomo Leopardi. L’obiettivo è quello di proporre una riflessione sul ricco tema dell’infinito tra trascendenza e matematizzazione, che prelude ad un approccio integrale al suo mistero, il quale potrebbe trovare una ragionevole lettura epistemologica e trans-disciplinare nella logica dell’Incarnazione del Logos. In questo modo filosofia, matematica e teologia interagiscono in un dialogo arricchente.

Mantini, A., Razionalità e tensione trans-disciplinare verso l’infinito nella Persona Umana alla luce dell’Incarnazione: una riflessione su G. Duns Scoto, G. Cantor e G. Leopardi, <<Scripta Theologica>>, 2025; 2025 (57, 1): 85-121 [https://hdl.handle.net/10807/309439]

Razionalità e tensione trans-disciplinare verso l’infinito nella Persona Umana alla luce dell’Incarnazione: una riflessione su G. Duns Scoto, G. Cantor e G. Leopardi

Mantini, Alessandro
2025

Abstract

In questo lavoro cercherò di esplorare alcune possibili connessioni tra le diverse polarità derivanti dallo studio del concetto di infinito, con particolare riferimento ad alcuni tratti del pensiero e delle prospettive offerte dal beato Giovanni Duns Scoto, da George Cantor e da Giacomo Leopardi. L’obiettivo è quello di proporre una riflessione sul ricco tema dell’infinito tra trascendenza e matematizzazione, che prelude ad un approccio integrale al suo mistero, il quale potrebbe trovare una ragionevole lettura epistemologica e trans-disciplinare nella logica dell’Incarnazione del Logos. In questo modo filosofia, matematica e teologia interagiscono in un dialogo arricchente.
2025
Italiano
Mantini, A., Razionalità e tensione trans-disciplinare verso l’infinito nella Persona Umana alla luce dell’Incarnazione: una riflessione su G. Duns Scoto, G. Cantor e G. Leopardi, <<Scripta Theologica>>, 2025; 2025 (57, 1): 85-121 [https://hdl.handle.net/10807/309439]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309439
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact