Il lavoro educativo – per sua natura complesso – è intessuto da molteplici contraddizioni che, se non tematizzate, rischiano di trasformarsi in insidiose derive dell’educazione stessa. A partire, dunque, dall’affrontare alcune antinomie insite nella relazione educativa, il contributo intende mettere in luce come la demotivazione degli educatori, e la crescente disaffezione nei riguardi della professione educativa, non sia riconducibile a tali contraddizioni in sé quanto, piuttosto, alla fatica di trovare una conciliazione tra aspetti differenti, ma non necessariamente confliggenti. Ciò nella convinzione che la ricerca di continui equilibri, per quanto instabili e sempre da ritrovare, possa costituire una risorsa per alimentare il senso nel proprio lavoro e per riscoprirlo nella sua intrinseca ricchezza. E, nondimeno, per risignificare alcuni principi epistemologici fondanti l’educazione stessa, in ragione dei quali risulta possibile non solo contrastare, ma anche prevenire preoccupanti atteggiamenti di rassegnazione.

Arioli, A., Ritrovare il senso del lavoro educativo. Prevenire e contrastare la Great Resignation, <<CIVITAS EDUCATIONIS>>, 2024; 2024 (2): 25-48. [doi:10.7413/2281-9568104] [https://hdl.handle.net/10807/309156]

Ritrovare il senso del lavoro educativo. Prevenire e contrastare la Great Resignation

Arioli, Antonella
2024

Abstract

Il lavoro educativo – per sua natura complesso – è intessuto da molteplici contraddizioni che, se non tematizzate, rischiano di trasformarsi in insidiose derive dell’educazione stessa. A partire, dunque, dall’affrontare alcune antinomie insite nella relazione educativa, il contributo intende mettere in luce come la demotivazione degli educatori, e la crescente disaffezione nei riguardi della professione educativa, non sia riconducibile a tali contraddizioni in sé quanto, piuttosto, alla fatica di trovare una conciliazione tra aspetti differenti, ma non necessariamente confliggenti. Ciò nella convinzione che la ricerca di continui equilibri, per quanto instabili e sempre da ritrovare, possa costituire una risorsa per alimentare il senso nel proprio lavoro e per riscoprirlo nella sua intrinseca ricchezza. E, nondimeno, per risignificare alcuni principi epistemologici fondanti l’educazione stessa, in ragione dei quali risulta possibile non solo contrastare, ma anche prevenire preoccupanti atteggiamenti di rassegnazione.
2024
Italiano
Arioli, A., Ritrovare il senso del lavoro educativo. Prevenire e contrastare la Great Resignation, <<CIVITAS EDUCATIONIS>>, 2024; 2024 (2): 25-48. [doi:10.7413/2281-9568104] [https://hdl.handle.net/10807/309156]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309156
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact