Con la risoluzione 14 febbraio 2025, n. 12, l’agenzia delle Entrate, recependo il prevalente orientamento della giurisprudenza di legittimità, ha chiarito alcuni aspetti controversi riguardanti il trattamento tributario delle attribuzioni compensative effettuate nell’ambito del patto di famiglia. In particolare, la risoluzione chiarisce che tali attribuzioni sono soggette a imposta di donazione applicata con aliquota e franchigia determinate secondo il rapporto intercorrente tra il disponente e il legittimario non assegnatario
Allena, M., Patto di famiglia, compensazioni tassate con aliquota al 4%, <<NORME & TRIBUTI MESE>>, 2025-03-12 [https://hdl.handle.net/10807/309136]
Patto di famiglia, compensazioni tassate con aliquota al 4%
Allena, Marco
2025
Abstract
Con la risoluzione 14 febbraio 2025, n. 12, l’agenzia delle Entrate, recependo il prevalente orientamento della giurisprudenza di legittimità, ha chiarito alcuni aspetti controversi riguardanti il trattamento tributario delle attribuzioni compensative effettuate nell’ambito del patto di famiglia. In particolare, la risoluzione chiarisce che tali attribuzioni sono soggette a imposta di donazione applicata con aliquota e franchigia determinate secondo il rapporto intercorrente tra il disponente e il legittimario non assegnatarioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.