Il saggio ricostruisce la consistenza delle raccolte artistiche della famiglia Trivulzio di Milano nel XVIII secolo, a partire da un documento inedito, un inventario del palazzo di Porta Tosa, interamente trascritto in appendice.
Squizzato, A., Per la storia del collezionismo dell'aristocrazia milanese nel secolo XVIII: prime considerazioni sul ramo principesco dei Trivulzio, in La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento. Discontinuità e Permanenze, in Studia Borromaica, (Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2009-11-30), Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano 2010: 327-380 [http://hdl.handle.net/10807/30874]
Autori: | |
Titolo: | Per la storia del collezionismo dell'aristocrazia milanese nel secolo XVIII: prime considerazioni sul ramo principesco dei Trivulzio |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il saggio ricostruisce la consistenza delle raccolte artistiche della famiglia Trivulzio di Milano nel XVIII secolo, a partire da un documento inedito, un inventario del palazzo di Porta Tosa, interamente trascritto in appendice. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento. Discontinuità e Permanenze, in Studia Borromaica |
ISBN: | 978-88-7870-532-6 |
Editore: | Veneranda Biblioteca Ambrosiana |
Nome del convegno: | Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Dies Academicus |
Luogo del convegno: | Milano, Biblioteca Ambrosiana |
Data inizio evento: | 2009-11-30 |
Data fine evento: | 2010-01-01 |
Citazione: | Squizzato, A., Per la storia del collezionismo dell'aristocrazia milanese nel secolo XVIII: prime considerazioni sul ramo principesco dei Trivulzio, in La cultura della rappresentazione nella Milano del Settecento. Discontinuità e Permanenze, in Studia Borromaica, (Milano, Biblioteca Ambrosiana, 2009-11-30), Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Milano 2010: 327-380 [http://hdl.handle.net/10807/30874] |
Serie: | |
Appare nelle tipologie: | Atti di Convegno, Congresso, Giornate di studio, ecc., Workshop (in volume) |