Il presente contributo mette in luce gli esiti e le riflessioni scaturite da un percorso di ricerca-formazione svolto a Milano nell’anno scolastico 2022/2023 con un gruppo di insegnanti della scuola primaria sul tema della partecipazione scuola-famiglie. Il percorso ha avuto l’obiettivo di stimolare negli insegnanti un processo riflessivo sulle pratiche di partecipazione presenti nelle loro scuole, proponendo la prospettiva della corresponsabilità educativa.
Raccagni, D., Zini, P., Formare gli insegnanti alla partecipazione scuola-famiglia:analisi di una esperienza di ricerca-formazione, in Bartolini, A., , B. F., De Santis, M., Milella, M., Malavasi, P., Morganti, A., Rosati, A., Salvato, R., Signorelli, A., Sannipoli, M. (ed.), La formazione iniziale e continua degli insegnanti.Relazioni, comunicazione, metodi, Pensa MultiMedia, Lecce 2025: 2025 593- 602 [https://hdl.handle.net/10807/308536]
Formare gli insegnanti alla partecipazione scuola-famiglia: analisi di una esperienza di ricerca-formazione
Raccagni, Dalila
;Zini, Paola
2025
Abstract
Il presente contributo mette in luce gli esiti e le riflessioni scaturite da un percorso di ricerca-formazione svolto a Milano nell’anno scolastico 2022/2023 con un gruppo di insegnanti della scuola primaria sul tema della partecipazione scuola-famiglie. Il percorso ha avuto l’obiettivo di stimolare negli insegnanti un processo riflessivo sulle pratiche di partecipazione presenti nelle loro scuole, proponendo la prospettiva della corresponsabilità educativa.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.