Il contributo ripercorre la storia di alcune evidenze della monumentalistica bresciana e nazionale, nella cornice di un dibattito critico più ampio, focalizzando l'attenzione sugli sguardi multiprospettici che connotano la fruizione della statuaria, dall'epoca risorgimentale al Novecento.

Valotti, M., Il Risorgimento dopo il Risorgimento: uno sguardo statuario tra ricorrenze, inciampi e riesumazioni, <<COMMENTARI DELL'ATENEO DI BRESCIA PER L'ANNO...>>, 2022; (Anno Accademico CCXXI): 203-218 [https://hdl.handle.net/10807/308496]

Il Risorgimento dopo il Risorgimento: uno sguardo statuario tra ricorrenze, inciampi e riesumazioni

Valotti, Michela
2024

Abstract

Il contributo ripercorre la storia di alcune evidenze della monumentalistica bresciana e nazionale, nella cornice di un dibattito critico più ampio, focalizzando l'attenzione sugli sguardi multiprospettici che connotano la fruizione della statuaria, dall'epoca risorgimentale al Novecento.
2024
Italiano
Valotti, M., Il Risorgimento dopo il Risorgimento: uno sguardo statuario tra ricorrenze, inciampi e riesumazioni, <<COMMENTARI DELL'ATENEO DI BRESCIA PER L'ANNO...>>, 2022; (Anno Accademico CCXXI): 203-218 [https://hdl.handle.net/10807/308496]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/308496
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact