Recensione a Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike di Dennis Pausch. Il volume Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike si pro- pone di offrire un florilegio delle manifestazioni di aggressività personale in latino. Nel complesso il contributo è informativo e di piacevole lettura su un tema tanto complesso e multiforme quale è l’aggressività verbale: il lettore più estraneo al tema si trova agevolmente condotto tra i meandri e le ambivalenze di scene dall’alta carica conflittuale ed ha a disposizione ampie note per approfondire i singoli argomenti; il lettore più informato trova interessanti spunti di riflessione e una sapiente scelta bibliografica, che presenta i capisaldi della ricerca e privilegia gli ultimi contributi pubblicati o in via di pubblicazione in un settore di recente sempre più investigato.
Iurescia, F., Recensione a "Pausch, Dennis, Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike. Beck, Monaco 2021", <<ANZEIGER FÜR DIE ALTERTUMSWISSENSCHAFT>>, 2021; (74/3):108-110. 10.5167/uzh-217257 [https://hdl.handle.net/10807/308158]
Pausch, D. Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike. München 2021
Iurescia, Federica
2021
Abstract
Recensione a Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike di Dennis Pausch. Il volume Virtuose Niedertracht. Die Kunst der Beleidigung in der Antike si pro- pone di offrire un florilegio delle manifestazioni di aggressività personale in latino. Nel complesso il contributo è informativo e di piacevole lettura su un tema tanto complesso e multiforme quale è l’aggressività verbale: il lettore più estraneo al tema si trova agevolmente condotto tra i meandri e le ambivalenze di scene dall’alta carica conflittuale ed ha a disposizione ampie note per approfondire i singoli argomenti; il lettore più informato trova interessanti spunti di riflessione e una sapiente scelta bibliografica, che presenta i capisaldi della ricerca e privilegia gli ultimi contributi pubblicati o in via di pubblicazione in un settore di recente sempre più investigato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.