L’articolo esplora le conseguenze didattiche dell’insegnamento della letteratura francese attraverso la costruzione attiva della competenza linguistica. Nel quadro di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in collaborazione con l’Institut français Milano, l’Università cattolica di Brescia ha coniugato la ricorrenza di Bergamo e Brescia Capitali della cultura 2023 e l’opera letteraria di Jean Giono Voyage en Italie (1954) in un progetto didattico che ha permesso agli studenti di utilizzare le moderne risorse digitali per rendere efficace e concreto lo studio del francese come lingua straniera nelle scuole d’istruzione secondaria di secondo grado.

Contrini, C., Que ma voix demeure. Raconter le paysage littéraire en classe de FLE, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2025; 2025 (6): 68-73 [https://hdl.handle.net/10807/308120]

Que ma voix demeure. Raconter le paysage littéraire en classe de FLE

Contrini, Carlotta
Primo
2025

Abstract

L’articolo esplora le conseguenze didattiche dell’insegnamento della letteratura francese attraverso la costruzione attiva della competenza linguistica. Nel quadro di un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in collaborazione con l’Institut français Milano, l’Università cattolica di Brescia ha coniugato la ricorrenza di Bergamo e Brescia Capitali della cultura 2023 e l’opera letteraria di Jean Giono Voyage en Italie (1954) in un progetto didattico che ha permesso agli studenti di utilizzare le moderne risorse digitali per rendere efficace e concreto lo studio del francese come lingua straniera nelle scuole d’istruzione secondaria di secondo grado.
2025
Francese
Contrini, C., Que ma voix demeure. Raconter le paysage littéraire en classe de FLE, <<NUOVA SECONDARIA>>, 2025; 2025 (6): 68-73 [https://hdl.handle.net/10807/308120]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/308120
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact