L'articolo denuncia gli arretramenti riscontrabili nella disponibilità a considerare la situazione personale effettiva degli agenti di reato, specie con riguardo a problemi psicopatologici e di tossicodipendenza: in contrasto con una effettiva attuazione del principio di colpevolezza. Viene rimarcata lesigenza di pene aventi carattere progettuale, in conformità all'art. 27, co. 3, Cost.
Eusebi, L., Negare la complessità non produce prevenzione, <<IL RIFORMISTA>>, 2024-11-30 [https://hdl.handle.net/10807/307721]
Negare la complessità non produce prevenzione
Eusebi, Luciano
2024
Abstract
L'articolo denuncia gli arretramenti riscontrabili nella disponibilità a considerare la situazione personale effettiva degli agenti di reato, specie con riguardo a problemi psicopatologici e di tossicodipendenza: in contrasto con una effettiva attuazione del principio di colpevolezza. Viene rimarcata lesigenza di pene aventi carattere progettuale, in conformità all'art. 27, co. 3, Cost.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.