Il volume raccoglie una sintetica antologia degli scritti nei quali il filosofo teologo Bernard Lonergan affronta la questione educativa. Egli indica nello sviluppo dell'interiorità, intesa come consapevolezza profonda della propria dinamica coscienziale aperta alla realtà, una strada difficile ma affascinante da percorrere. Il saggio, che introduce l'antologia, intende mettere in luce la centralità della questione educativa all'interno dell'opera di Lonergan, indivuando nella sollecitudine formativa una vera e propria costante del suo pensiero.
Triani, P. (ed.), Lonergan. La formazione della coscienza, La Scuola, Brescia 2010: 159 [http://hdl.handle.net/10807/30452]
Lonergan. La formazione della coscienza
Triani, Pierpaolo
2010
Abstract
Il volume raccoglie una sintetica antologia degli scritti nei quali il filosofo teologo Bernard Lonergan affronta la questione educativa. Egli indica nello sviluppo dell'interiorità, intesa come consapevolezza profonda della propria dinamica coscienziale aperta alla realtà, una strada difficile ma affascinante da percorrere. Il saggio, che introduce l'antologia, intende mettere in luce la centralità della questione educativa all'interno dell'opera di Lonergan, indivuando nella sollecitudine formativa una vera e propria costante del suo pensiero.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.